La biodiversità è una risorsa preziosa da proteggere e valorizzare. Le scuole giocano un ruolo fondamentale nell’educazione alla sostenibilità e nella custodia del territorio, formando cittadini consapevoli e attivi nella tutela del patrimonio naturale.
Per questo, nell’ambito del progetto LIFE NatConnect2030, Legambiente Lombardia organizza un ciclo di incontri di formazione online, rivolto a docenti, educatori ed educatrici, per approfondire il tema della biodiversità e scoprire come integrarlo nella didattica.
Dettagli degli incontri
Date: 6, 13 e 20 maggio 2025
Orario: 17:00 – 18:30 (online)
Partecipazione: libera con iscrizione obbligatoria
Iscrizione: Modulo di registrazione
Gli iscritti riceveranno via email il link Zoom e il programma dettagliato.
Obiettivi della formazione
Gli incontri mirano a fornire conoscenze, strumenti e spunti pratici per integrare la biodiversità nella didattica, promuovendo la consapevolezza ambientale e l’impegno attivo degli studenti.
Temi trattati
- Il valore della biodiversità e le minacce che deve affrontare
- Il benessere psicofisico legato al contatto con la natura
- La custodia ambientale come opportunità per le scuole
- Strumenti didattici per integrare questi argomenti nei programmi scolastici
Competenze sviluppate
- Conoscenza dei concetti di biodiversità ed ecosistemi
- Metodologie innovative per la didattica ambientale
- Promozione della cittadinanza attiva nella tutela del territorio
- Riconoscimento del valore del contatto con la natura per la salute e il benessere
- Opportunità di collaborazione con la rete Custodi LIFE NatConnect2030
Calendario e argomenti
6 maggio – Biodiversità: un tesoro da proteggere
13 maggio – Scuole in azione: il ruolo della custodia
20 maggio – Natura e felicità: il legame invisibile
I partecipanti potranno scegliere di seguire uno, due o tutti e tre gli incontri. Inoltre, avranno la possibilità di partecipare a un’uscita sul campo nelle regioni coinvolte dal progetto (Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto e Provincia Autonoma di Trento).
Chi può partecipare
L’iniziativa è rivolta a docenti di scuole di ogni ordine e grado (inclusa IeFP) ed educatori ambientali.
Sarà data priorità a:
- Partecipanti provenienti dai territori partner del progetto LIFE NatConnect2030
- Docenti
Gli educatori ambientali iscritti al registro di Legambiente riceveranno il riconoscimento di 4,5 ore di formazione.
Per informazioni
Pagina ufficiale
Email: scuola.formazione@legambientelombardia.it
