Racconta la biodiversità nascosta nei tuoi spazi verdi

Ogni giardino, terrazzo o balcone può diventare un piccolo ecosistema ricco di vita: piante spontanee, impollinatori, uccelli, funghi, licheni, siepi o piccole zone umide.
Con il concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, vogliamo raccogliere questi frammenti di natura e mostrarne il valore all’interno della rete ecologica che unisce i nostri territori.
L’iniziativa è promossa da Legambiente Lombardia, insieme a Legambiente Piemonte, Legambiente Veneto, Legambiente Emilia-Romagna e Legambiente Trento, nell’ambito dell’attività “Custode della biodiversità” del progetto europeo LIFE NatConnect2030.
Quando
Dal 7 luglio al 31 agosto 2025 sarà possibile caricare fino a due fotografie attraverso la piattaforma dedicata, raccontando con uno scatto la propria biodiversità locale.
Carica le tue foto tramite la piattaforma ufficiale.
Chi può partecipare
Tutti i cittadini e le cittadine maggiorenni residenti in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Provincia autonoma di Trento.
Cosa fotografare
Spazi verdi privati o collettivi (giardini, orti, terrazzi, balconi, aiuole), coltivati o spontanei, che mostrino segni di biodiversità: vegetazione autoctona, fauna selvatica, insetti, relazioni naturali…
Premi
Per ogni regione o provincia autonoma saranno selezionati tre vincitori da una giuria di esperti. In palio, kit per la biodiversità da giardino, pensati per continuare a coltivare la natura anche a casa:
1° premio – Kit biodiversità grande
2° premio – Kit biodiversità medio
3° premio – Kit biodiversità piccolo
Come partecipare
Carica le tue foto tramite la piattaforma ufficiale.
Regolamento completo
Consulta il regolamento per tutti i dettagli:
Per informazioni e domande: lombardia@custodialifenatconnect2030.it
Il concorso è promosso da Legambiente Lombardia nell’ambito dell’attività “Custode della biodiversità” del progetto europeo LIFE NatConnect2030.